- Dettagli
- Scritto da Super User
- Categoria: Concerti
- Visite: 25
Annunciamo con piacere la nostra partecipazione al Concerto Sinfonico "Amici di Giuseppe Maria" in collaborazione con l'Associazione "Amici di Giuseppe Maria De lillo" e il conservatorio di Misuca "Nicola Sala" di Benevento. Il concerto viene eseguito presso la chiesa San Pio X a Roma in Piazza delle Balduina nell'Auditorium San Pio X- Angelo Brizi domenica 21 maggio 2023 ale ore 17.
Sono in programma musiche di Beethoven, Caccini, Faurè, Mozart e Puccini.
Direttore dell'Orchestra Sinfonica del Conservatorio di Musica " Nicola Sala" di Benevento Maestro Maurizio Petrolo
Direttore del Coro Polifonico "Città di Subiaco" maestro Stefano Quaresima
- Dettagli
- Scritto da Super User
- Categoria: Concerti
- Visite: 102
Il coro Polifonico “Città di Subiaco” sotto la direzione del Maestro Stefano Quaresima con la partecipazione di Michela Acqui all’organo, di Franceso Basanisi al pianoforte e con le voci recitanti di Marco Caroletta e Simone Lollobattista esegue il Concerto per la Settimana Santa rappresentando la Passio secundum Matthaeum di Tomás Luis de Victoria tratta dalla sua opera
- Dettagli
- Scritto da Super User
- Categoria: Concerti
- Visite: 450
Dopo il successo del concerto tenuto sabato 28 maggio, il Coro di Subiaco replica le musiche di Don Lorenzo Perosi a Palestrina sabato 11 giugno alle ore 20:00 presso la chiesa di Santa Lucia. Il concerto celebrativo dei 150 anni dalla nascita del compositore piemontese si inserisce all'interno del programma del trentanovesimo ciclo concertistico "Palestrina e l’Europa” organizzato dalla Fondazione Giovanni Pierluigi da Palestrina.
- Dettagli
- Scritto da Super User
- Categoria: Concerti
- Visite: 177
Il Coro di Subiaco partecipa al Perosi Festival 2022 di Tortona nell'ambito del 150° anniversario della nascita del compositore Lorenzo Perosi. Sotto la direzione del Maestro Stefano Quaresima e accompagnato all'organo dal Maestro Giovanni Proietti, il Coro di Subiaco esegue il concerto dell'Immacolata il giorno 8 dicembre 2022 presso la Chiesa Cattedrale di Tortona. Viene eseguito il concerto perosiano proprio nella città natale del compositore piemontese così tanto legato anche a Subiaconella chiesa stessa dove è situata la tomba del compositore per omaggiarlo con la sua musica.
- Dettagli
- Scritto da Super User
- Categoria: Concerti
- Visite: 570
In occasione del 150° anniversario della sua nascita, il Coro Polifonico Città di Subiaco ha deciso di lavorare alla riscoperta e alla valorizzazione della musica scritta da Don Lorenzo Perosi, compositore eccelso ma poco conosciuto al grande pubblico essendosi dedicato totalmente alla scrittura di musica sacra.
Lorenzo Perosi (1872-1956) nasce in Piemonte, precisamente a Tortona. Nel 1898 si trasferisce a Roma per ricoprire l'incarico di Direttore Perpetuo della Cappella Musicale Pontificia Sistina conferitogli da Papa Leone XIII. Molto frequenti sono i suoi soggiorni a Subiaco, dove stringe forti legami di amicizia soprattutto con la comunità monastica sublacense.
Il Coro di Subiaco ha sentito forte il bisogno di dedicare l'attività musicale del 2022 proprio alla figura di Lorenzo Perosi, pianificando diversi eventi "Perosiani".
Il primo appuntamento di condivisione di questo lavoro è previsto a Subiaco, sabato 28 maggio presso il Monastero di Santa Scolastica. Racconteremo Mons. Lorenzo Perosi, presbitero, musicista e compositore, con autorevoli parole e con la sua splendida musica.
Vi aspettiamo numerosi SABATO 28 MAGGIO 2022 alle ORE 17:00 presso il MONASTERO DI SANTA SCOLASTICA a SUBIACO.