Leggi tutto: Musica, Arte e Poesia in nome di San Francesco

Nel giorno della festività di San Francesco di Assisi il Coro Polifonico "Città di Subiaco" vuole celebrare il Santo Patrono d'Italia animando con il canto la celebrazione eucaristica in suo onore presso il Convento di San Franceso a Subiaco venerdì 4 ottobre 2019 alle ore 17.00.

Subito dopo la celebrazione il Coro propone un concerto di musiche e componimenti ispirati alla vita e alle opere di San Francesco di Assisi.

Il coro è diretto dal Maestro Stefano Quaresima e accompagnato dai Maestri Francesco Basanisi e Michele Acqui rispettivamente al pianoforte e all'organo.

Il coro ringrazia il Maestro Fernando Stefanucci per il suo contributo durante le prove. 

 

 

 

Leggi tutto: Musica e poesia nella corte di Lucrezia Borgia

Leggi tutto: Musica e poesia nella corte di Lucrezia BorgiaDomenica 15 settembre 2019 il Coro Polifonico "Città di Subiaco", nel contesto delle celebrazioni per i 500 anni dalla scomparsa di Lucrezia Borgia, propone il concerto "Musica e poesia alla corte di Lucrezia Borgia". Il concerto, patrocinato dal Comune di Subiaco, verrà eseguito all'interno della Rocca dove Lucrezia Borgia nacque il 14 aprile del 1480.

Verranno proposti brani di musiche rinascimentali intervallate da brani poetici dell'epoca.

Si esibiranno insieme al Coro Polifonico i solisti Annalisa Quaresima ad Elena Cignitti soprano, e Benedetto Rocchi tenore.

Il Coro sarà accompagnato dal Maestro Fabrizio Capoleoni alla chitarra barocca.

La direzione del concerto è affidata al Maestro Fernando Stefanucci.

L'evento vede la partecipazione straordinaria dell'attore Giorgio Colangeli come voce recitante.

Il coro ringrazia il Maestro Stefano Quaresima per il suo contributo durante le prove. 

Appuntamento quindi presso la Rocca di Subiaco alle ore 18,30 domenica 15 settembre 2019 per proiettarsi, tramite la musica e la poesia, nell'atmosfera delle corti cinquecentesce frequentate da Lucrezia Borgia.

 

Leggi tutto: Concerto In Memoria

In occasione del 75º anniversario dei bombardamenti subiti dalla Città di Subiaco durante il secondo conflitto mondiale, il Coro Città di Subiaco presenta il "Concerto in Memoria" in ricordo delle vittime. Organizzato in collaborazione con il Comune di Subiaco il "Concerto in Memoria" verrà eseguito domenica 9 giugno 2019 alle ore 19.00 presso la Cattedrale di Sant'Andrea di Subiaco, chiesa che fu distrutta per oltre il 50% dalla furia cieca delle bombe. I brani musicali verranno alternati a letture di testimonianze di quei drammatici momenti tratte dal libro "Storia di Subiaco (1943-1947)" di Alessandro Scafetta. Il concerto sarà l'occasione per riunire insieme gli amanti della musica, gli appassionati di storia locale e tutti coloro che vogliono rendere omaggio alla memoria delle vittime sublacensi del conflitto e a tutte le vittime della seconda guerra mondiale.

Leggi tutto: Una Notte al Museo - Rassegna Regionale

Il Coro Polifonico "Città di Subiaco" è uno dei tre gruppi musicali protagonisti della XVI edizione della Rassegna Regionale "Una Notte al Museo" in programma sabato 6 luglio 2019 presso il Chiostro degli Agostiniani a Bracciano (Roma).

La rassegna, organizzata dall'Associazione Culturale NOVARMONIA di Bracciano e patrocinata dal Comune di Bracciano, vede anche la partecipazione del Gruppo Vocale "Green Voices" e dell'orchestra "Crescendo".

Il Coro di Subiaco, sotto la Direzione del Maestro Fernando Stefanucci e accompagnato al pianoforte dal Maestro Stefano Quaresima, contribuisce alla rassegna eseguendo brani di Caccini, Puccini, Fauré e Gjello.

 

Leggi tutto: Un Organo Per Roma - Conservatorio Santa Cecilia

Nell'ambito della manifestazione "Un Organo per Roma" il Coro Polifonico Città di Subiaco parteciperà all'evento organizzato il prossimo 13 aprile 2019. La manifestazione prevede sei appuntamenti nell'arco di tutta la primavera. Quello di sabato 13 aprile del titolo "L'organo Ceciliano e l'organo contemporaneo italiano" presso la Sala Accademica del Conservatorio di Santa Cecilia a Roma contempla la presenza del Coro di Subaico. Sotto la direzione del Maestro Stefano Quaresima e accompagnato all'organo dal Maestro Francesco Basanisi, il Coro di Subiaco eseguirà il Kyrie, il Santus e il Gloria dalla Missa Secunda Pontificalis di Lorenzo Perosi.  Appuntamento per tutti gli amici del Coro di Subiaco a sabato 13 aprile ore 19 presso il conservatorio di Santa Cecilia.